Il primo passo nel mondo dei trasporti venne fatto da Gino nel lontano 1940, che acquistò il primo mezzo, segnando così un percorso che interessò le generazioni successive, coinvolgendole nelle complicate dinamiche che sono alla base di una professione che si divide tra organizzazione dei tempi e conoscenza dei materiali. Il naturale passaggio alla generazione successiva permise ai fratelli maggiori, Bruno e Franco, di dedicarsi completamente all’attività di trasporto, specializzandosi in quello di materie sfuse conto terzi e conto propri. Presto l’attività nata, Liviero S.n.c., ebbe la necessità di soddisfare molte più richieste di quelle che due soli mezzi potevano svolgere, i fratelli decisero quindi di aumentare il parco macchine duplicandolo. Il tempo, da lì a poco, segnò un’altra importante tappa nella storia dell’attività famigliare: la sempre viva voglia di crescere nel mercato, il successo raggiunto nel settore di appartenenza, il costante impegno e la dedizione al lavoro fecero prendere ai due fratelli strade diverse per soddisfare gli impegni maggiori che anno dopo anno si trovavano ad affrontare. Fu così che Bruno, assieme alla moglie Rosa, fondò Liviero & Beghetto; struttura agile ma tenace, che senza difficoltà si inserì nel mercato del trasporto di inerti, falda già esplorata dai grandi colossi della zona ma non per questo arida di opportunità. In questo assetto, avvenne un altro importante cambiamento. L’attività di trasporto finora praticata venne integrata con quella di commercio, l’azienda si specializzò in quello di materiali sfusi. Questa importante svolta diede inizio a una nuova onda lavorativa intensa, il numero di mezzi aumentò rapidamente e nei primi anni ‘90 si poté parlare di una vera struttura in grado di gestire negli ordini e nei tempi le necessità dei clienti. Bruno a capo della logistica e Rosa che si occupava della gestione delle attività amministrative, ebbero presto bisogno di una figura giovane e moderna per gestire le relazioni commerciali, fu così che il figlio Emanuel entrò a fare parte del team. Il trio, ben affiatato, permise all’azienda di farsi conoscere a molte realtà del triveneto, diventando per esse un partner sicuro e affidabile.
La profonda conoscenza (di oltre 60 anni) del mondo dei trasporti unita alle competenze professionali nel commercio di materiali specifici, fece aumentare rapidamente la cerchia di clienti affezionati. Fu necessario, a quel punto, dare vita a due attività specializzate nel trasporto e nel commercio. Nel 2007 nascono LB Trading e LB Moving, due aziende giovani ma con alle spalle molta strada, che offrono tutt’oggi gli stessi valori che sempre sono stati alla base dei rapporti con clienti e fornitori e mai si sono persi: la garanzia al cliente di una prestazione unica e certa, il giusto rapporto tra costi e qualità di prodotto, la professionalità nei servizi sempre su misura del cliente.
Quel valore aggiunto insomma, che permette a LB Trading e LB Moving di svolgere la loro professione rimanendo al passo con i tempi, senza però dimenticare l’importanza delle relazioni umane che sono alla base del servizio che ognuno di noi vorrebbe trovare in un partner.